Mi chiamo Gianmarco Aceto, sono un Agronomo abilitato, e appartengo alla settima generazione di agricoltori della famiglia Aceto, impegnati nella limonicultura e trasformazione del limone in Costiera Amalfitana. Sono nato tra i limoni e da mio padre Salvatore, mio zio Marco e, soprattutto da mio nonno Giggino, ho appreso quanto la passione e l’amore per la propria terra paghi i sacrifici di questo lavoro, definito di agricoltura eroica. Quello che svolgiamo nei nostri limoneti e in particolare sui terrazzamenti è un lavoro non solo di cura della Natura ma anche di conservazione delle radici: un lavoro di cui gli esperti e gli studiosi nel tempo hanno dato merito storico-antropologico, perché senza la fatica di chi persiste nel manutenere i terrazzamenti tutta questa ricchezza culturale sarebbe andata dispersa nel tempo.
Giggino Aceto
mio nonno, contadino
Gianmarco Aceto
agronomo
Salvatore Aceto
mio padre, contadino, manager
La nostra storia di coltivatori di limoni ebbe inizio nel 1825 a Ravello, quando Salvatore Aceto acquistò un piccolo pezzo di terra,iniziando così la produzione e il commercio. Man mano la produzione divenne più consistente al punto che l’azienda conquistò nel primo dopoguerra fama nazionale e internazionale. La concorrenza siciliana e calabra era tenuta a bada grazie all’eccezionalità del prodotto coltivato: lo “Sfusato Amalfitano“, unico al mondo per qualità e caratteristiche. Negli anni ’60 la nostra famiglia acquista consistenti quantità di terreni nella “Valle Dei Mulini“, in grado di produrre circa 700 quintali di limoni all’anno. Pochi anni dopo, il nome della location dei nostri terrazzamenti diviene il nostro marchio, introducendo i prodotti in tutto il territorio nazionale, in molti paesi della C.E., in America, in Australia e in Giappone. L‘azienda agricola esistente oggi è stata registrata negli anni ’50.
0+
esperienze
Ogni anno turisti da tutto il mondo scoprono l’essenza del nostro lavoro di guardiani della Natura, tra i nostri limoneti
0+
quintali di limoni all'anno
Produciamo ogni anno limoni della qualità Sfusato Amalfitano Igp e li esportiamo in tutto il mondo. Inoltre con la lavorazione del limone produciamo lo squisito limoncello amalfitano
0+
Ettari di terrazzamenti coltivati
Coltiviamo circa 3.5 ettari di terrazzamenti nella iconica Valle dei Mulini con fatica e passione, producendo un prodotto eccellente e allo stesso tempo prendendoci cura della Natura. Possediamo e ci prendiamo cura di 12 ettari di montagna.